ALA FOOTBALL

ALA FOOTBALL

A partire dal febbraio 2021, gli impianti sportivi di Cendon di Silea sono diventati il cuore pulsante di un’iniziativa sportiva di grande valore: un’attività di calcio a 7 di quarta categoria, pensata su misura per persone con disabilità e orgogliosamente federata alla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio). Questo riconoscimento non solo attesta la serietà e l’impegno del progetto, ma offre anche agli atleti l’opportunità di vivere appieno l’emozione del mondo del calcio organizzato.
Da settembre 2023, il progetto ha trovato una nuova casa presso le attrezzate strutture di Bonisiolo di Mogliano Veneto, segnando un’ulteriore evoluzione con l’affiliazione della squadra a Special Olympics. Questa prestigiosa adesione apre le porte a un circuito di eventi e di competizioni, offrendo ai ragazzi nuove sfide stimolanti e la possibilità di confrontarsi con atleti provenienti da diverse realtà. Gli allenamenti si svolgono con una lodevole costanza settimanale, animando le mattine domenicali con energia e passione.
Il “Progetto Calcio” di Ala Autismo persegue molteplici obiettivi, tutti focalizzati sul benessere e sulla crescita dei partecipanti. In primo luogo, si pone come un potente motore per incoraggiare il movimento, promuovendo uno stile di vita attivo e salutare attraverso l’esercizio fisico e il divertimento del gioco di squadra. L’attività sportiva, adattata alle esigenze specifiche di ciascun atleta, contribuisce al miglioramento delle capacità motorie, della coordinazione e del benessere generale.
Parallelamente, il campo da calcio diventa un fertile terreno per la socializzazione. L’interazione con i compagni di squadra, il sostegno reciproco, la condivisione di gioie e sfide creano un ambiente inclusivo e stimolante, fondamentale per costruire amicizie, rafforzare l’autostima e sentirsi parte di un gruppo unito.
Un ulteriore aspetto cruciale del progetto è lo sviluppo del senso di responsabilità verso gli impegni presi. La partecipazione regolare agli allenamenti, il rispetto delle regole del gioco e il contributo al successo della squadra insegnano l’importanza della costanza, della disciplina e della lealtà verso i propri compagni e verso l’obiettivo comune.
Infine, il “Progetto Calcio” si erge come un importante strumento per sensibilizzare il mondo sportivo riguardo alla realtà della disabilità psichica. La presenza di una squadra federata e affiliata a Special Olympics contribuisce a rendere visibile il talento e la passione di questi atleti, abbattendo pregiudizi e promuovendo una cultura dell’inclusione e del rispetto all’interno delle associazioni sportive e nella comunità più ampia. Il calcio, con il suo linguaggio universale, diventa così un veicolo potente per diffondere consapevolezza e celebrare la diversità come un valore aggiunto.

QUANDO

Gli allenamenti si svolgono con cadenza settimanale, precisamente la domenica mattina. Le partite o i tornei hanno invece una frequenza bimensile.

DOVE

Le nostre attività si tengono principalmente presso gli impianti sportivi di Bonisiolo di Mogliano Veneto. Durante il periodo invernale, ci spostiamo nella palestra di Preganziol per garantire la continuità degli allenamenti.

COSA

Proponiamo un’attività sportiva di calcio integrato a 5, che è affiliata a Special Olympics, offrendo un contesto di gioco inclusivo e stimolante.

PERCHE’

Il nostro impegno mira a favorire il movimento e la socializzazione tra i partecipanti, a sviluppare in loro il senso di responsabilità verso gli impegni presi e a sensibilizzare il mondo sportivo riguardo alla realtà della disabilità psichica.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina